Firenze 28-30 Aprile 2023

La partecipazione alla gara sarà riservata a vetture prodotte fino al 1990 ma sarà prevista una particolare categoria per vetture gran turismo stradali costruite a partire dal 1991.
La gara originaria si svolgeva in un anello di strade formate dalla S.S. della Futa che unisce Firenze a Bologna e da quella del Passo del Giogo. Su questo percorso si sono sfidati piloti del calibro di Giuseppe Campari, Gastone Brilli Peri, Giulio Masetti, Emilio Materassi, Enzo Ferrari, Clemente Biondetti, Nino Vaccarella, Giovanni “Nanni” Galli, Gijs Van Lennep, Vic Elford e Arturo Merzario.
L’edizione 2023 del Circuito Stradale del Mugello prevede due giorni di gara che, partendo dalla Città di Firenze, toccherà le magnifiche Colline del Chianti nella giornata di sabato, per poi ripercorrere lo storico tracciato della corsa e concludersi nel Mugello la domenica.
VETTURE AMMESSE
Circuito Stradale del Mugello vetture prodotte fino al 1990
Tributo al Circuito Stradale del Mugello vetture GT stradali costruite a partire dal 1991
Le vetture dei concorrenti che vorranno partecipare al Circuito Stradale del Mugello, dovranno essere di particolare pregio storico. Le candidature saranno vagliate dall’organizzazione, che a suo insindacabile giudizio provvederà a confermare le vetture ammesse. Saranno ammesse fino a 60 vetture. L’organizzatore si riserva di accettare ulteriori iscrizioni.
Per ricevere informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – +39 3397573832